Vuoi organizzare una festa di compleanno per bambini spendendo poco? Ecco 6 consigli per una festa “fai da te” economica ed originale. Contro i miei interessi, ti insegnerò tutti i trucchi del mestiere per organizzare un compleanno low cost e divertente. Prendi appunti, e in poco tempo, potrai persino fare a meno di noi operatori del settore!
Come festeggiare il compleanno del tuo bambino spendendo poco: 6 pratici consigli per una festa economica e di grande successo!
Scopri come organizzare una festa economica full optional “fai da te” spendendo la metà della metà di quello che spenderesti affidandoti a dei professionisti. Dovrai sforzarti un po’, ma puoi vincere la sfida!
Scommetto che stai girovagando su internet per scoprire come organizzare una festa di compleanno economica, senza spendere una fortuna. Naturalmente, vuoi anche il meglio per tuo figlio e desideri che la sua festa riesca alla grande!
Come ben sai, mi occupo di organizzare feste per bambini a Roma dalla A alla Z in modo professionale. Posso organizzarti una festa di compleanno in modo che tu spenda una cifra ragionevole per un servizio di altissima qualità.
Quanto può costare una festa per bambini affinché non manchi proprio nulla?
Dobbiamo considerare €100/150 per una buona location (magari già comprensiva di addobbi), €100/150 per un’animazione professionale (senza strafare), €100/150 per il catering ed €50 per la torta, senza contare eventuali regalini. Direi che una bella festa per bambini può costare circa 350/500 euro.
E’ una bella somma, ma se ti rivolgi a professionisti seri, puoi ottenere un ottimo risultato senza il minimo stress.
Ti invito, però, a fare un passo indietro. Contro i miei interessi, ti dico che a volte non c’è bisogno di rivolgerti a noi professionisti del settore per organizzare una festa di successo. Puoi benissimo provare a metterti in gioco per una festa “fai da te”.
Con uno sforzo da parte tua, puoi ottenere comunque ottimi risultati. Eh, già, è una bella sfida… ma quanto ti piacerebbe spendere solo un centinaio di euro e fare comunque felice tuo figlio?
A questo punto ti stai chiedendo cosa devi fare per organizzare il compleanno di tuo figlio nel modo giusto, e te lo rivelerò tra poco: prima ti inviterei a fare una riflessione.
Cosa si intende per festa di successo? Prova a pensare: a chi è rivolta la festa? Alle altre mamme e papà per fare tu stessa bella figura, oppure al festeggiato e ai suoi amichetti?
Certo, la situazione ottimale è quando fai divertire i bambini coinvolgendo anche i tuoi ospiti adulti con una bella atmosfera di gioia e divertimento. Non dimenticare, però, l’obiettivo primario di una festa per bambini: rendere felice tuo figlio e i suoi amichetti. Tutto il resto, è solo apparenza.
Abbiamo stabilito che il nostro obiettivo è accontentare festeggiato e amichetti. Bene. Iniziamo a eliminare il superfluo, ovvero tutto ciò che fa “scena” senza apportare un reale contributo alla festa.
Via location esclusive con addobbi e scenografie esagerati, niente buffet stile ricevimento all’Hilton, e anche via gli animatori. I bambini se la cavano benissimo a giocare da soli.
Fatte le doverose premesse, accomodati e prendi appunti. Ecco i 6 consigli per organizzare una festa di compleanno per bambini spendendo poco.
1) I biglietti di invito: invitare gli amici del cuore, pochi ma buoni, con un biglietto sfizioso
Si parte con i biglietti di invito. Prova a realizzarli insieme a tuo figlio, come se fosse un gioco, oppure cerca su internet i biglietti da scaricare gratis.
Per organizzare una festa di compleanno low cost per bambini, partirei dai biglietti di invito.
Prima di suggerirti dove procurare i biglietti di invito a costo zero, ti invito a fare una riflessione. Quanti bambini pensi di invitare alla festa? Secondo me, ci sono due possibilità: o inviti tutta la classe, oppure inviti solo gli amichetti con cui tuo figlio si trova bene davvero.
Prova a pensare con la sua testa: preferirebbe trascorrere il pomeriggio soltanto con i suoi amici del cuore? Se la risposta è sì, non farti problemi ad invitare solo i compagni di classe più stretti.
Invitare pochi bambini, ci porta al punto numero 2: la location. Per un compleanno per bambini economico ma di successo, fare la festa a casa è un punto fondamentale. E l’ideale sarebbe di invitare un massimo di 10 bambini.
Tra poco parleremo della location, ma ora, concentriamoci sui biglietti di invito. Se i bambini invitati sono pochi, potresti realizzare i biglietti di invito insieme a tuo figlio, proprio come se fosse un gioco. Puoi utilizzare colori, pennarelli, stickers, glitter e altri effetti speciali! Basta rovistare tra gli articoli di cancelleria di tuo figlio, ed il gioco è fatto!
“Purtroppo non ho tempo di realizzare 10 biglietti di invito…”. So che in molti lo state pensando. E allora come fare? Semplice: basta andare su internet e scaricare i biglietti di invito da stampare. Ti ho appena indicato un sito che mi sembra interessante, e di sicuro ne troverai molti altri su Google.
In alternativa, se ami la tecnologia, basta aprire un gruppo con WhatsApp, ed il gioco è fatto. Sicuramente è una soluzione meno romantica ma molto gettonata.
Adesso passiamo al punto cruciale… la location!
2) La Location: come evitare di distruggere la tua casa rendendola a prova di bambino
Metti in sicurezza la tua casa, trasformandola nello spazio ideale per giocare. Sfrutta poche semplici accortezze per una resa ottimale.
Esistono solo due tipi di location gratuite: la tua casa e il parco pubblico.
E allora, dove organizzare la festa di compleanno di tuo figlio per risparmiare soldi e al tempo stesso per divertirsi alla grande?
Tra parco pubblico e casa, ti consiglio di festeggiare a casa tutta la vita!
La festa al parco pubblico si può fare solo nei mesi estivi, e te la sconsiglio con tutte le mie forze. Prova solo ad immaginarti trasportare il buffet mentre grondi di sudore, trascinandoti in mezzo l’erba. Pensa all’espressione che farai quando scoprirai che hai dimenticato qualcosa a casa! Ok, ci mandi tuo marito, ma cosa farai quando ti renderai conto che hanno già occupato tutti i tavoli anche se sei arrivata due ore prima? Prova a pensare alle maledizioni che riceveresti dai tuoi ospiti se fossi costretta ad annullare la festa per maltempo poche ore prima dell’inizio. E visto che al peggio non c’è mai fine, che succederebbe se un bell’acquazzone estivo si abbattesse su di voi in piena festa? “Sei esagerato e catastrofista!”, starai pensando. Va bene, me la sono cercata, ma… No, non sono esagerato, fidati. Parlo con 20 anni di esperienza sulle spalle, e di feste all’aperto rovinate, ne ho viste un bel po’.
Torniamo alla festa in casa. Come si può fare ad organizzare un bellissimo compleanno per il tuo bambino, senza che i bambini ti distruggano casa? Ecco alcuni consigli.
• Svuotare la casa. Intendo dire che bisogna levare di mezzo qualsiasi fonte di distrazione per i bambini: via soprammobili, cornici, oggetti che possono rompersi facilmente, cavi elettrici, dispositivi elettronici, insomma, hai capito.
• Predisporre un’area giochi. Se possibile, ti conviene usare la cameretta del festeggiato, altrimenti va bene anche il salone. E’ bene incanalare i bambini in un solo ambiente per tenere il “kaos” sotto controllo.
• Predisporre un’area merenda. Area giochi e area merenda coincidono se usi il salone, oppure puoi far giocare i bimbi in cameretta e mangiare in salone. In ogni caso, fai mangiare i bambini soltanto nello spazio dedicato; eviterai di trovare pizzette ammuffite mesi e mesi dopo la festa, negli angoli più remoti della tua casa.
• Chiudere a chiave tutte le altre stanze. Metti a disposizione solo un’area giochi e/o un’area merenda. Stop. Tutto il resto è off-limits. Non vorrai ritrovarti con pennarelli, sugo e giocattoli sopra il letto, un attimo prima di andare a dormire!
• Togliere la chiave dal bagno. E’ sempre una buona pratica, per quanto scontata.
• Permettere ai bambini di usare i giocattoli. Ok, è vero, sarà dura rimettere a posto, ma se i bambini giocheranno nell’area sgombra che gli hai destinato solo utilizzando i giocattoli, difficilmente faranno altri danni usando “oggetti proibiti”.
• Cavalcare l’onda. E’ impossibile prevedere tutto. Una volta stabiliti gli spazi e le regole di utilizzo della casa, cerca di cavalcare l’onda di energia dei bambini, evitando situazioni “a rischio”, usando il buon senso. Come dicono nei film apocalittici americani: “vedrai, andrà tutto bene!”.
3) Il Catering: prepara la merenda che piace davvero ai bambini
Diventa una party planner perfetta. Organizza un buffet ben presentato, ma soprattutto buono… e senza sprechi!
Stai organizzando una festa di compleanno per bambini a costo zero (o quasi). Te lo ricordi? Non dimenticare mai l’obiettivo.
Passiamo all’organizzazione del buffet. Ragiona sempre con la testa di tuo figlio: cosa mangia alle feste? Se ci pensi bene, i bambini adorano poche cose, semplici e non elaborate. Non dobbiamo stupirli con effetti speciali, tanto non li apprezzerebbero.
Ricorda, non siamo all’Hilton e non siamo ad un ricevimento di nozze. Tradotto, significa che non dobbiamo per forza stupire i nostri ospiti con una grande quantità di cibo per non farci parlare dietro, e nemmeno con una qualità sopraffina con cui puntare all’apparenza e non alla sostanza.
Dobbiamo semplicemente accontentare i bambini. E sai cosa mangiano volentieri durante le feste? Certo che lo sai.
SI’: patatine, popcorn, pizza o pizzette, panini semplici (prosciutto cotto, mortadella, salame), panini e cornetti con la Nutella, pasticcini secchi, muffin, ciambellone, Coca Cola, aranciata, succhi di frutta e acqua. Stop.
NO: tramezzini o panini elaborati, torte rustiche, voulevant, tartine, pan brioche, cornetti salati, bignè e pastarelle, e tutto ciò che ha un sapore sofisticato.
Se si fermano anche gli adulti, puoi pensare a un mini-buffet con aperitivo dedicato a loro. Per i bambini, la parola d’ordine è: semplicità.
A questo punto, ti puoi davvero sbizzarrire con il fai da te. Puoi preparare con le tue mani:
• Pizzette bianche e rosse
• Popcorn
• Pasticcini
• Ciambellone
• Crostata
Per il resto, ti basta comprare o farcire:
• Panini con affettati
• Patatine
• Bibite
Riguardo l’allestimento del buffet… libero spazio alla fantasia! Ti basta fare un giro su internet per trovare un sacco di idee per decorare il buffet. Non dimenticare Instagram e Pinterest. Sono pozzi senza fine, traboccanti di soluzioni originali.
Quanta “robba” devo preparare? Questa è la domanda che ci affligge ogni volta che organizziamo un buffet! Siamo italiani, non possiamo farci nulla. E’ il DNA che parla al posto nostro. La roba da mangiare ci sembra sempre poca… mia nonna diceva: “se avanza, vuol dire che basta”. Un genio.
Ma ora dobbiamo essere razionali. Quanto può mangiare un bambino? Facciamo un rapido calcolo. Nella migliore delle ipotesi direi: 2 panini, 3 pizzette, 1 pasticcino, 1 fetta di ciambellone o crostata, 1 cornetto Nutella, tante patatine e popcorn. Come vedi, mi sono allargato!
Tutto questo è per dire che per 10 bambini ti bastano: 30-40 pizzette, 20 panini, un ciambellone, una crostata, una manciata di pasticcini, patatine, popcorn ed il gioco è fatto. In questo modo, saranno tutti sazi e non sprecherai nulla. Non sarai nemmeno costretta a mangiare avanzi per tutta la settimana, e anche la bilancia, ti ringrazierà.
E ora, pensiamo alla torta, il momento clou della festa.
Anche in questo caso, la parola d’ordine è “sostanza”, non “apparenza”. Via torte elaborate e cake design con pasta di zucchero. Puoi preparare una fantastica torta con le tue mani, che oltre ad essere bella, può anche essere buona e genuina.
Internet, come puoi immaginare, è un pozzo inesauribile di ricette. Basta “sfogliare” siti e blog di cucina, per trovare ricette originali e sfiziose. Oppure, presenta il tuo cavallo di battaglia. Sicuramente sei bravissima, senza dover cercare altrove.
Per una soluzione facile e veloce, puoi comprare una bella baguette di pane e farcirla di Nutella. I bambini potrebbero apprezzare più di qualsiasi altra torta!
4) L’Animazione: adesso tocca a te! Ecco un mini-corso per diventare un’animatrice provetta
Metti in mostra le tue doti di animatrice per bambini, proprio come hai sempre sognato. Segui le mie istruzioni e ottieni l’attenzione dei bambini per 2 ore. Sei pronta a rubarmi il mestiere?
Continua il nostro viaggio su come organizzare una festa di compleanno per bambini che sia economica e divertente. Parola d’ordine: “fai da te”.
Ora ti insegno come fare animazione per 2 ore, intrattenendo i bambini senza che distruggano la casa. Non solo: ti indicherò delle attività di animazione praticamente a costo zero. Non devi quasi comprare materiale. Investendo di più, si potrebbero fare giochi strutturati, ma il nostro scopo è risparmiare e far divertire i bambini, senza distruggere casa.
Passo indietro: naturalmente, non sei un’animatrice professionista. Questo è un dato di fatto. Proprio per questo motivo, ti consiglio di invitare non oltre 10 bambini, altrimenti la situazione potrebbe scapparti di mano.
Non solo: questo tipo di approccio può andar bene dai 4 ai 6 anni. Per bambini piccolissimi, puoi evitare l’intrattenimento. Bastano canzoncine, palloncini, coccole e allegria. Per bambini grandi, puoi provare l’animazione, e se non ti seguono, parti subito con il gioco libero.
Torniamo a noi. Prova a immaginare: hai 10 bambini davanti a te e 2 ore da riempire. Ti capisco, sembra un’eternità, ma con gli strumenti giusti, puoi farcela!
Inizierei con un gioco di accoglienza. Prendi un bel rotolo di cartoncino e appoggialo a terra. Distribuisci una manciata di pennarelli ai bambini e dì loro di disegnare o scrivere una dedica speciale per il festeggiato. 20 minuti dovrebbero trascorrere senza intoppi.
Farei poi un gioco “starter” tipo il “Indovina il disegno”. Prendi un foglio A4 e un pennarello. Sistema i bambini di fronte a te e digli di prepararsi ad indovinare quello che stai per disegnare. A questo punto, inizia a disegnare sul foglio una minima parte di quello che hai in mente e chiedi: “chi ha capito?”. I bambini daranno le soluzioni più comiche e fantasiose che tu possa immaginare, ovviamente senza indovinare. A questo punto, aggiungi un altro pezzetto di disegno, e così via. Ad un certo punto, qualcuno indovinerà, vincendo la sfida. Puoi ripetere il gioco per un massimo di 3-5 volte. Se sei coinvolgente e chiacchierona, puoi guadagnare almeno 10 minuti. Riguardo i disegni, quelli più gettonati sono cuore, stella, fiore, farfalla, teschio e fulmine. Anche se non sei Giotto, non dovresti avere problemi a disegnarli.
Bene! La prima mezz’ora è passata. Ti resta un’ora e mezza. Coraggio, ce la puoi fare! Ora puoi passare al gioco della “Patata Bollente”, facile ed intuitivo. Fai sedere i bambini a terra, in cerchio. Consegna una pallina morbida al festeggiato. Al tuo “via”, i bambini si passeranno il pallone da destra verso sinistra, sempre più velocemente, finché non dirai: “stop!”. Chi rimane con il pallone in mano, dovrà fare una “penitenza” scelta proprio dai suoi amichetti. Più che una penitenza, direi una “prova” o una “sfida”, per non irrigidire i bambini. Le prove sono molto semplici: imitare un animale, fare 10 salti (anche su una gamba sola), cantare una canzone, raccontare una barzelletta, ecc. 10 minuti di attenzione, dovresti ottenerli.
Adesso puoi giocare la “carta merenda”. Fai mangiare i bambini nell’area a loro riservata. Servendoli lentamente tra una chiacchiera e l’altra, puoi guadagnare 10 minuti.
Bravissima! Fin qui ci siamo. Manca un’ora e 10 minuti. E’ il momento di calare l’asso! Adesso puoi dire ai bambini che è arrivato il momento del gioco libero. Permetti loro di giocare con i giocattoli del festeggiato, rigorosamente in cameretta o nella zona che hai previsto. Chiedi prima a tuo figlio se ama qualche giocattolo in particolare, decidendo di toglierlo per evitare che si danneggi. Ripeto: mettere a posto può essere un’operazione lunga, ma in questo modo eviterai che i bambini distruggano casa e che seminino giocattoli ovunque. Con mezz’ora di gioco libero, sei arrivata a un’ora e 20 di intrattenimento. Mancano 40 minuti alla vittoria finale!
Durante il gioco libero, puoi preparare il momento dei regali e il tavolo della torta, oltre a tirare un po’ il fiato. Terminato il gioco libero, chiama pure i bambini annunciando una sorpresa: arriva il momento dello “scarta la carta”. Aiuta, quindi, il festeggiato a scartare i regali, invitandolo a ringraziare singolarmente tutti i suoi amichetti. Bene! Hai guadagnato altri 10 minuti.
Ultima mezz’ora. Adesso puoi proporre una bella discoteca per bambini. Prendi lo stereo e metti i seguenti brani che puoi procurarti facilmente su internet: Chu Chu Ua per la baby dance, La Colita e Y.M.C.A. come ballI di gruppo e le immancabili Hit da discoteca per bambini come Despacito, Volare, e Occidentali’s Karma. Avrai di sicuro 15 minuti di massima attenzione.
Cosa fare negli ultimi 15 minuti rimasti? La torta, naturalmente. Tra allestire la torta, far spegnere le candeline e fare le foto, passerà di sicuro l’ultimo quarto d’ora. Garantito.
Complimenti! Hai vinto tu e sei riuscita a portare a termine la tua missione. Ora sei pronta a rubarmi il mestiere!
N.B. Giochi da evitare? Semplice: evita “Nascondino”, “Strega di Mezzanotte” e “Calcio”. Sono i giochi più belli, ma anche i più distruttivi. La tua casa ti ringrazierà per non aver permesso che la demolissero. Inoltre ti sconsiglio di mettere i palloncini a terra. E’ vero, danno colore, ma sono un’enorme fonte di distrazione, e i bambini non ti seguirebbero mai!
P.S. Ti ho suggerito solo giochi facilissimi e a costo zero. Avrei potuto insegnarti giochi più avvincenti ed elaborati, ma se dovevi spendere 100 euro di materiali, tanto valeva chiamare l’animatore! 🙂
5) I Regalini: confeziona con le tue mani tanti simpatici regalini
Realizza a mano i regalini per la festa di tuo figlio o corri dal “Cinese” sotto casa. In ogni caso, il risultato è garantito.
Siamo arrivati al penultimo consiglio su come organizzare una festa per bambini economica e divertente. Ormai, le feste low cost non ti fanno più paura perché sei diventata la regina della festa “fai da te”.
Dove posso procurarmi dei regalini per bambini senza spendere molto? Hai due possibilità. La prima è andare dal “Cinese” sotto casa. Di sicuro troverai un’ottima qualità prezzo. La qualità dei negozi cinesi è molto migliorata negli anni, e se cerchi bene, troverai anche qualcosa di “stiloso”. Non dimentichiamo che con 10 bambini invitati, non spenderai di certo una fortuna!
In alternativa, se hai tempo e voglia di costruire qualcosa di sfizioso con le tue mani, meglio ancora se insieme a tuo figlio sottoforma di gioco, puoi contare su internet, che è la solita miniera d’oro per cercare come realizzare regalini fai da te. Ti ho indicato un tutorial molto, molto semplice, ma se hai tempo da dedicare, troverai sicuramente soluzioni più elaborate.
6) Gli Addobbi: prepara allestimenti fai da te spendendo pochissimo
Concludiamo con gli addobbi. Trova la soluzione ideale per un addobbo economico e di impatto.
Ed ecco l’ultima tappa di come organizzare una festa economica per il tuo bambino e i suoi amichetti, senza per questo rinunciare alla qualità e al divertimento.
Come per i regalini, ti direi di realizzare degli addobbi “fai da te”, ma forse il gioco non vale la candela.
In realtà, basta andare al negozio “Cinese” sotto casa per trovare addobbi a poco prezzo, dopodichè, per montarli, sarà un gioco da ragazzi.
Complimenti! Hai appena organizzato la tua festa “fai da te”!
Eccoci qui. Siamo alla fine. Spero che questo articolo ti sia stato utile per organizzare al meglio una bella festa a costo zero (o quasi), facendo felice tuo figlio e i suoi amici senza spendere una fortuna.
Molti dei consigli che ti ho dato, sono semplicemente frutto del buon senso, ma ho preferito raggruppare il tutto per lasciarti una guida utile da consultare per non dimenticare nulla.
Naturalmente, non devi seguire per forza alla lettera le mie “istruzioni”. Usale come spunto di riflessione, ampliale e migliorale, e utilizzale come una guida per realizzare la festa giusta per tuo figlio.
Se leggendo l’articolo hai capito che “il fai da te, non fa per te”, non esitare a rivolgerti a noi della Alex Animazione. Possiamo guidarti nell’organizzazione di una festa per bambini super professionale ad un prezzo più che ragionevole. E senza stress.





Per me la festa al parco è il meglio! NON sporcano casa, puoi chiamare anche tutta la classe (se no come fai ne selezioni 10? Anche no!), giocano da soli a calcio se c è un bel prato e su altalene o altri giochi del parco mentre tu ti godi un po’ di chiacchere coi genitori. NOn devi né animare tu né chiamare professionista. E udite, udite : NON SPORCHI CASA!!! Tre figli e sempre parco!!! Se poi serve location chiusa , magari compleanno in inverno, per non pagare nulla oltre la propria casa c è la sala parrocchiale della propria chiesa o chiese limitrofi, un prete che te la da gratis di solito si trova oppure offerta libera.