Il baby sitting per matrimoni è un servizio compreso all’interno dell’animazione baby parking.
Il servizio baby sitting è l’ideale anche per comunioni, battesimi, cenoni di Capodanno, eventi aziendali, cene politiche e compleanni di adulti in cui è prevista l’assistenza al tavolo per i bambini che mangiano tutti insieme.
L’animatore è molto più di un baby sitter per matrimoni e ricevimenti: non si limita a controllare i bambini in modo statico, ma si occupa del loro divertimento. In pratica intrattiene i bambini in modo attivo con giochi, musica, spettacoli, laboratori e attività sfiziose come il truccabimbi e le sculture con i palloncini.
Noi non siamo baby sitter per ricevimenti, nel senso tradizionale del termine. La baby sitter guarda a vista uno, massimo due bambini alla volta. Noi invece ci occupiamo dell’intrattenimento di 10-12 bambini alla volta, puntando tutto sul divertimento.
I nostri animatori per bambini, seguono i bimbi per tutta la durata del ricevimento, occupandosi dell’accoglienza durante l’aperitivo per rompere il ghiaccio, dell’assistenza al tavolo della cena, e dell’animazione attiva durante il dopocena nello spazio a loro riservato.
L’animatore mangerà al tavolo dei bambini come se fosse un amichetto più grande, aiutandoli in tutte le loro piccole grandi necessità.
Al termine del pasto, o tra una portata e l’altra, l’animatore baby sitter per matrimoni e altri ricevimenti, inizia i giochi di movimento, accompagnati da musica, magie, teatrino, laboratori, trucchi, palloncini e chi più ne ha più ne metta!
Dopo il taglio della torta, l’animatore baby sitter consegnerà i bambini esausti di divertimento ai loro genitori, già pronti per andare a dormire!
N.B. Per Baby Sitter intendiamo che l’animatore offre ai bambini un servizio di assistenza durante il pranzo o la cena, dopodiché si occupa dell’intrattenimento. Pur impegnandoci al massimo nell’esercitare una funzione di intrattenimento-controllo-assistenza, e pur non avendo mai riscontrato alcun problema di qualsiasi genere durante i nostri servizi, decliniamo qualsiasi responsabilità relativa a comportamenti dannosi da parte dei bambini. Tale responsabilità ricade sempre e comunque sui loro genitori. I bambini che si comportano in modo oggettivamente pericoloso (ovvero che rischiano di procurare danni a se stessi e agli altri oppure che si allontanano a loro piacimento non riconoscendo l’autorità dell’animatore), dopo che avremo consultato i genitori, saranno loro riconsegnati.Noi siamo animatori non educatori, svolgiamo una funzione di intrattenimento a scopo ludico, non di controllo. Per una funzione di controllo, è possibile rivolgersi a un baby sitter; il nostro compito è solo quello di far divertire, non di controllare i bambini. Se un bambino si allontana e fa del male a se stesso o ad altri, l'animatore non ne è responsabile, in quanto il suo compito è soltanto quello di far divertire, non di educare, né di controllare che i bambini restino con lui. I genitori sono tenuti a controllare i loro figli; l'animatore si occupa del divertimento. Se un bambino si fa male per qualsiasi motivo non imputabile ad un'azione fisica compiuta dall'animatore stesso (ad esempio, l'animatore tira inavvertitamente una pallonata a un bambino), la responsabilità ricade sui suoi genitori, oppure sulla location se non in sicurezza. Prenotando la nostra animazione sei informato e accetti il fatto che l'animatore svolge solo una funzione di intrattenimento a scopo ludico e non di controllo e sicurezza nei confronti dei bambini; la responsabilità delle azioni dei bambini ricade sempre sui loro genitori, o eventualmente sulla location, se non messa perfettamente in sicurezza secondo le normative vigenti.