Facciamo animazione per bambini a Roma da 0 a 11 anni. Quanti anni compie tuo figlio? Scegli la festa che fa per lui in base alla sua età. Scopri le nostre feste su misura. Ottieni un preventivo gratuito oppure chiama subito i numeri 06/57286072, 342/9051586, 328/0110909.

Prova la nostra animazione per bambini a Roma e provincia. Quanti anni ha il festeggiato?
Scegli l’animazione per la festa del tuo bambino! Facciamo animazione per bambini in base all’età di tuo figlio e organizziamo feste di compleanno su misura per le vostre esigenze. Vuoi un’animazione diversa dal solito? Prova anche le nostre feste di compleanno originali e le ultime novità della Alex Animazione.
Animazione feste per bambini del nido
Animazione feste per bambini della scuola materna
Animazione feste per bambini delle scuole elementari primi anni
Animazione feste per bambini delle Scuole elementari ultimi anni
Animazione feste originali
Ottieni subito il tuo preventivo gratuito
Scopri le nostre vantaggiose offerte in modo semplice e veloce.
Chiama lo 06/57286072 o il 342/9051586
oppure
Animazione per bambini del nido (0-2 anni)
Ecco tutti i segreti sull’animazione per bambini a Roma da 0 a 2 anni. Qui scoprirai tutte le nostre tecniche per coinvolgere i bimbi piccolissimi, proprio i bambini del nido. Vedrai come si fa ad attirare la loro attenzione e come farli divertire con giochi semplici, grandi e colorati.

“Si può fare animazione per bambini così piccoli?”
L’animazione per bambini a Roma da 0 a 2 anni è diversa rispetto a quella dai 3-4 anni un su.
Si può fare animazione per bambini così piccoli? Contro i miei interessi ti rispondo: “dipende”.
Dipende soprattutto dall’età: di norma, per bambini al disotto dei due anni, sconsiglio l’animazione in quanto non sono ancora in grado di interagire con gli animatori.
Per i bambini dai 2 anni in su, si può fare tranquillamente animazione.
“Ti svelo un segreto…”
Ho avuto la fortuna di imparare le tecniche per comunicare e interagire con i bambini di 2-3 anni dalle bravissime maestre dell’istituto Santa Dorotea di Roma.
Grazie a Carla, Alessandra, Maria Antonietta e Ginevra, ho appreso tutti i segreti per coinvolgere e catturare l’attenzione dei bambini del nido.
Ho poi perfezionato queste tecniche grazie alle maestre della Scuola Vincenza Altamura, come Emanuela e Suor Riccarda, che mi hanno dato ulteriori dritte anche per la gestione dei bambini della materna.
Per me è stato davvero un piacere condividere queste esperienze con tutti gli animatori che hanno sposato la mia filosofia, proprio per raggiungere l’eccellenza nell’animazione per bambini a Roma.
“Come intrattenere i bambini di 2 anni.”
L’animazione per bambini di 2 anni compiuti, è molto piacevole.
Certo, il ritmo non è quello delle feste di compleanno dei bambini grandi, dove si corre, si balla e ci si scatena.
L’animazione per feste di bambini piccoli segue dei ritmi molto soft, dove l’intrattenimento è incentrato su attività decisamente morbide e con tempi più rilassati.
“Giochi, musica e merenda per bambini di 2 anni.”
I giochi delle feste per bambini di 2 anni, sono basati su grandi oggetti colorati che attirano la loro attenzione (telo, palline, spugnette, ecc.), e per il resto è bene puntare sugli spettacolini dei burattini (molto apprezzati), i palloncini, le bolle di sapone ed eventualmente i tatuaggini colorati.
Nelle feste di 2 anni, anche la musica ricopre un ruolo molto importante: malgrado i bimbi così piccoli non seguano la baby dance vera e propria, apprezzano moltissimo le loro canzoncine preferite, che conoscono bene!
La bravura sta nell’attirare la loro attenzione senza musica alta e senza urlare al microfono, in quanto il loro udito è ancora sensibile ai rumori forti.
Anche la merenda è un momento molto importante durante le feste di bambini così piccoli.
Essa diventa una vera e propria animazione e va presentata come un gioco in cui i bambini siedono tutti insieme e l’animatore serve loro da mangiare come se fossero a un pic nic.
“Coccole e delicatezza…”
L’animazione per feste di bambini di 2 anni deve essere dolce e delicata, ma allo stesso tempo, costante e coinvolgente.
Questo perché la soglia di attenzione dei bambini piccoli è molto bassa, e non riescono a concentrarsi su un’attività per più di qualche minuto. Possono capitare dei momenti in cui il gruppo dei bambini si distrae. E’ normale a questa età.
In conclusione, per una festa di bambini di 2 anni, l’animazione deve essere all’insegna delle coccole, dove l’animatore accompagna i bambini dalla rottura del ghiaccio al gran finale con i palloncini scultura, passando per giochini adatti alla loro età, baby dance e spettacoli di burattini.
Le feste di compleanno per bambini piccoli sono calme e tranquille, in quanto si alternano momenti di gioco a pause in cui i piccoli vogliono stare con i genitori.
Non sempre si riesce a mantenere il gruppo in modo compatto, ma di sicuro tutti i bimbi si divertiranno a modo loro, seguendo chi più chi meno le varie attività.
Ottieni subito il tuo preventivo gratuito
Scopri le nostre vantaggiose offerte in modo semplice e veloce.
Chiama lo 06/57286072 o il 342/9051586
oppure
Animazione per bambini della materna (3-5 anni)
Ora scoprirai tutte le tecniche riguardo l’animazione per bambini a Roma di 3-5 anni, quelli della scuola materna. Capirai l’importanza di non pressare il festeggiato all’inizio della festa e vedrai come sviluppare un intrattenimento coinvolgente e non invadente.

“Unico obiettivo: il divertimento!”
L’animazione per bambini della scuola materna entra nel vivo dell’azione. Si inizia a fare sul serio!
Le feste per bambini di 3-5 anni, sono all’insegna della spensieratezza. L’unico obiettivo è quello di divertirsi.
I giochi delle feste per bambini di 3-5 anni sono senza regole rigide e senza competizione.
Quello che ci interessa è far divertire i bambini attraverso il gioco fine a sé stesso, senza sfide, né punteggi.
In particolare per i bambini di 3-4 anni, questa potrebbe essere la loro prima festa con animazione. E’ proprio per questo motivo che l’animatore deve saper toccare le corde giuste per rendere la festa un’esperienza positiva e indimenticabile.
“Come entrare in sintonia con il festeggiato.”
Hai presente quando il festeggiato di 3 anni piange per tutta la durata della sua festa? Non preoccuparti: è normale ed è molto comune. Questo succede perché tutti i riflettori sono puntati su di lui.
Il bambino subisce la pressione di troppe attenzioni, anche se a fin di bene, e spesso si chiude non volendo più partecipare.
Quante volte hai sentito la frase: “mio figlio non era più nella pelle per tutta la settimana, prima che arrivassero gli amichetti rideva e giocava, e poi non ha più partecipato…”. Un classico!
Diciamo che in piccolo, il bambino prova durante la sua prima festa delle emozioni simili a quelle che prova un adulto durante un evento importante a lui dedicato, come ad esempio il suo matrimonio: è felice, non vede l’ora di passare una bella giornata con le persone che ama, ma i riflettori puntati addosso spesso sfociano nello stress.
Eh già: i bambini sono proprio dei piccoli adulti in miniatura.
Come fare per evitare questo inconveniente? Spesso, l’animatore per bambini può correre in aiuto del piccolo festeggiato.
Il compito dell’animazione è di attirare i bambini attraverso una rottura del ghiaccio coinvolgente ma non invadente, in modo che il festeggiato si senta libero e a suo agio, come tutti i giorni.
“A 3 anni, ogni cosa è una scoperta!”
Ora che il festeggiato si è rilassato, immagina che vedrà e farà molte cose per la prima volta: il primo spettacolo di burattini, il primo tatuaggino, le prime magie, i primi giochi a squadra in cui sarà il capitano, il primo scatenarsi con la baby dance, spesso, addirittura il primo “trenino”.
Pensa come tutto è nuovo quando hai 3 anni! Sta a noi animatori mettere il festeggiato nella condizione di vivere al meglio tutte queste novità, per fargli scoprire il fantastico mondo dell’animazione per bambini a Roma!
“E per gli esperti di 4 e 5 anni?”
Nelle feste per bambini di 4-5 anni, i bimbi arrivano alla festa già pronti a giocare. Ormai sono esperti, ed hanno visto un sacco di feste di compleanno.
Senza dubbio si divertiranno un mondo, sull’onda dell’innocenza e della spensieratezza che contraddistingue questa fantastica età della vita.
Grazie all’animazione su misura per loro, i bambini di 3 anni si divertiranno tantissimo. Quelli di 4-5 anni, ancora di più.
Ottieni subito il tuo preventivo gratuito
Scopri le nostre vantaggiose offerte in modo semplice e veloce.
Chiama lo 06/57286072 o il 342/9051586
oppure
Animazione per bambini delle elementari (6-7 anni)
Adesso scoprirai come fare animazione per bambini a Roma di 6-7 anni, ovvero quelli di prima e seconda elementare. Capirai perché questa è l’età migliore per fare animazione e come sfruttare questa opportunità per puntare alla festa perfetta.

“Iniziano le elementari: si parte con le feste da grandi!”
Continua il nostro percorso attraverso l’animazione per bambini a Roma.
E’ ufficiale! La maggior parte degli animatori afferma che le feste per bambini di 6-7 anni sono quelle che riescono meglio, in quanto più facili da gestire.
Come mai l’animazione per bambini di questa età è la più comoda da gestire? Perché gli animatori affermano con sicurezza che si tratta dell’età migliore per godersi la festa?
La risposta è semplice. I bambini di 6-7 anni sono abbastanza grandi da seguire l’animatore, ma sono ancora abbastanza piccoli da lasciarsi andare al divertimento fine a se stesso.
I bambini delle elementari sono abbastanza grandi da poter seguire qualsiasi tipo di gioco. Eh sì, ormai sono dei veri esperti di feste! Ora conoscono molti giochi, e amano rifarli per dimostrare quanto sono bravi.
Sono anche aperti ai giochi nuovi, quelli “da grandi”, dove possono trovare nuovi spunti per divertirsi. Non solo: sono pronti e smaliziati per apprezzare la micromagia, o per ridere di gusto davanti a un bello spettacolo di burattini.
Questa è la fase in cui si passa dai giochi senza regole delle feste per bambini di 3-5 anni alla “sana competizione” dei giochi da grandi.
Il festeggiato si divertirà un mondo a essere il capitano della sua squadra, pronto a sfidare quella del suo amichetto del cuore. E’ arrivata l’età giusta per fare i giochi a squadre, sia per il gusto di giocare che per quello di “vincere”.
“Dalle Tagliatelle di Nonna Pina a Occidentali’s Karma…”
Questa è anche l’età ideale per apprezzare le canzoni del momento, tanto che ogni animatore deve essere anche un po’ DJ.
Verso la fine degli anni 90, e per i primi anni 2000, l’animazione per bambini a Roma era diversa: i bambini volevano solo giocare e apprezzavano soltanto le canzoncine dei cartoni animati preferiti.
Dal 2005, molto gradualmente, c’è stato l’inizio di un cambiamento epocale negli usi e costumi dei bambini.
Già nel 2010, i bambini di 6-7 anni non volevano più ballare le canzoncine della baby dance, ma preferivano i brani pop stile “High School Musical”, “Il Mondo di Patty”, “Hannah Montana”, fino ad arrivare al 2014/2015 con “Violetta” (che ormai ha stancato).
La tendenza del momento, invece, è quella di ascoltare veri e propri artisti pop come “Justin Bieber”, “Alvaro Soler”, “One Direction”, o gli italianissimi “Fedez”, “Rovazzi” e “J Ax”.
Ormai i bambini non cantano più “Le Tagliatelle di Nonna Pina”, bensì “Occidentali’s Karma”, e noi animatori dobbiamo essere pronti a trasformarci in Dj per farli divertire a più non posso.
L’aver vissuto un simile cambiamento giorno dopo giorno, mi fa sentire un po’ vecchietto. I bambini a cui facevo animazione all’inizio del 2000, ora hanno più di 25 anni e alcuni di loro sono diventati animatori a loro volta!
Ad esempio, la nostra Giorgia era una simpatica bimba a cui facevo le feste nel 2003.
Era talmente entusiasta che alla fine di ogni compleanno mi chiedeva: “posso fare l’animatrice con te?”. Ed io le rispondevo sempre: “conserva il mio biglietto da visita e quando hai 18 anni chiamami, così ti faccio il corso di formazione e ti inserisco in staff”.
Mi ha chiamato a 23 anni compiuti, ed ora eccola qui a collaborare con la Alex Animazione… Ma questa è un’altra storia.
“Puntare alla festa perfetta!”
Come spiegavo prima, i bambini di prima e seconda elementare sono anche abbastanza piccoli da sapersi meravigliare di tutto.
Sono meno “critici” dei bambini di 8-10 anni, in quanto hanno ancora molto da scoprire. Magari vogliono il DJ e le canzoni “da grandi”, ma al tempo stesso pretendono il tatuaggio del loro supereroe o della loro principessa preferiti, nonché l’immancabile palloncino alla fine della festa.
L’animazione per bambini delle elementari miscela gli ingredienti delle “feste da piccoli” e “delle feste da grandi” in un mix di divertimento davvero unico.
Forse è proprio il miscelarsi di tutti questi fantastici ingredienti, che fanno apprezzare così tanto le feste per bambini di 6-7 anni a tutti noi animatori, forse più che ai bambini stessi.
P.S. Se vuoi provare una festa diversa dal solito con tante idee sempre nuove, dai un’occhiata alle nostre feste originali per bambini!
Ottieni subito il tuo preventivo gratuito
Scopri le nostre vantaggiose offerte in modo semplice e veloce.
Chiama lo 06/57286072 o il 342/9051586
oppure
Animazione per bambini delle elementari (8-10 anni)
Ora entriamo nel mondo dell’animazione per bambini a Roma di 8-10 anni, quelli di terza, quarta e quinta elementare. Scoprirai come fare animazione per bambini grandi, anche se hanno visto di tutto. Capirai l’importanza del ruolo dell’animatore e di come entrare in empatia con il festeggiato e i suoi amici.

“Come stupire i bambini grandi.”
Concludo il nostro viaggio nel mondo dell’animazione per bambini a Roma con le feste dedicate agli ultimi anni delle elementari.
Sai chi sono i più grandi esperti di animazione per bambini? Sono proprio i bambini di 8-10 anni. Ed è per questo motivo che sono anche i più “critici”.
Ormai hanno visto di tutto. Nulla li può stupire.
Arrivano alla festa pensando: “non vedo l’ora di divertirmi, ma l’animatore sarà all’altezza della situazione?” Poi si accende una lampadina e viene loro un’idea geniale: “se l’animazione mi piace, gioco con gli animatori, altrimenti scappo e me ne vado a giocare per conto mio con i miei amichetti”.
Oggi i bambini di 8-10 anni sono grandi, indipendenti, e sanno cosa vogliono. Perché mai dovrebbero giocare con un adulto sconosciuto che li fa annoiare?
Ormai conoscono le feste meglio di chiunque altro: hanno avuto truccabimbi e palloncini a non finire, hanno fatto qualsiasi tipo di gioco, il teatrino ormai lo considerano per piccoli, e indovinano tutti i trucchi di magia che hanno visto 1000 volte.
“Dare rispetto per ottenere rispetto…”
E allora come si fa a coinvolgere e a far divertire questi bambini “professionisti” delle feste di compleanno? Semplice: è l’animatore che fa la differenza.
Non conta tanto quello che l’animatore fa, ma come lo fa. E’ tutta una questione di approccio. Un animatore esperto sa come prendere i bambini di 8-10 anni, fino a guidarli mano nella mano verso la festa più bella della loro vita.
Sai qual è l’approccio vincente che ti permette di ottenere il rispetto dei bambini grandi? Iniziare a rispettarli tu stesso.
Quando giochi con loro, devi sentirti un loro pari, devi calarti nel loro mondo e guardare le cose con i loro occhi. Dopodiché tutto verrà con sé. Ti troverai a parlare la loro stessa lingua, e da quel momento, il divertimento è assicurato.
L’animatore deve essere un bambino un po’ più grande che gioca con i suoi amichetti più piccoli. Semplice, no?
Una volta portata l’attenzione e la comunicazione sullo stesso livello di quella dei bambini, l’animatore professionista può iniziare a coinvolgerli con tutte le attività che i bambini amano: tatuaggi da grandi (squadre di calcio, gruppi musicali, scritte, tribali…), giochi a squadra fisici e dinamici, con tanta sana competizione finalizzata al divertimento, dove l’importante è partecipare, giocare e divertirsi.
“Fare la differenza con lo Stile Dj”
Ma tutto questo non basta. Per essere un animatore decisivo in una festa per bambini di 8-10 anni, oltre a saper gestire l’approccio, occorre anche un’altra carta vincente: quella di essere un animatore – Dj. Questa è la nuova frontiera dell’animazione per bambini a Roma!
L’animatore, per fare la differenza, deve conoscere e padroneggiare tutte le hit del momento, da inserire in giochi musicali e all’interno di una vera e propria mini discoteca per bambini.
Noi ci aiutiamo con effetti luce colorati, macchina del fumo, macchina delle bolle di sapone, braccialetti luminosi fosforescenti, e su richiesta, la splendida nevicata artificiale.
Ecco il mix vincente per far divertire i bambini grandi di 8-10 anni: un animatore professionista, un approccio adeguato, tanti giochi e la capacità di diventare Dj. Come ciliegina sulla torta, portiamo tanti effetti speciali, ed il gioco è fatto!
Se li sai prendere nel modo giusto, i bambini di quarta e quinta elementare, si divertiranno più di chiunque altro, perché hanno la giusta “maturità” per apprezzare ogni sfumatura della loro fantastica festa di compleanno.
Forse non te lo aspetti, ma sono proprio i bambini grandi che “fanno più capricci” perché non vogliono andare via!
P.S. Se tuo figlio e i suoi amici vogliono una festa nuova, ricca di idee e diversa dal solito, scopri tutte le nostre feste originali per bambini. Provare per credere!
Ottieni subito il tuo preventivo gratuito
Scopri le nostre vantaggiose offerte in modo semplice e veloce.
Chiama lo 06/57286072 o il 342/9051586
oppure