Affittare sale parrocchiali per la festa del tuo bambino può sembrare una soluzione vantaggiosa… e in alcuni casi lo è! Ma è sempre conveniente organizzare una festa nella sala della parrocchia? Analizziamo pregi e difetti delle sale parrocchiali e scopriamo insieme a cosa fare attenzione per organizzare una festa impeccabile spendendo poco.
I 3 vantaggi delle sale parrocchiali
Iniziamo dalle cose belle. Ecco i 3 motivi per cui conviene affittare una sala parrocchiale per la festa del tuo bambino. Il vantaggio più evidente è il prezzo contenuto, ma ci sono anche altri buoni motivi. Scopriamoli insieme.
N.1 Il Risparmio.
Per definizione le sale parrocchiali costano poco. Ma sarà vero? In parte lo è. Alcuni parroci concedono ancora la sala parrocchiale a offerta libera, ma sono rarissimi, ormai.
I più onesti affittano la sala parrocchiale ad un prezzo variabile trai 50 e gli 80 euro. Certo, spesso si tratta di strutture piuttosto spartane, ma nella maggior parte dei casi sono pulite e funzionali.
Basta un piccolo addobbo e un’animazione per bambini che porti effetti luce colorati per abbellire il tutto, ed il gioco è fatto. La sala parrocchiale diventa una piccola discoteca accogliente.
Il vero prezzo di mercato, si sta stabilizzando sui 100 euro. Qui bisogna fare una riflessione. Non conviene spendere poco di più per affittare una sala per feste a tutti gli effetti?
Per fare la scelta giusta bisogna valutare il valore effettivo della sala parrocchiale in questione. Alcune sono molto belle e di pari valore rispetto ad altre location. Altre non sono all’altezza, e forse è meglio guardarsi intorno.
Infine, ho sentito alcuni miei clienti lamentarsi di certe sale parrocchiali noleggiate a 150 euro. In questo caso, siamo fuori con l’accuso. Come in ogni ambito, esistono persone oneste e altre meno. Anche alcuni parroci provano a speculare a discapito di mamme e papà alla ricerca disperata di una sala per feste. Fortuna che non sono tutti così!
N.2 Il Parcheggio
Molte sale parrocchiali hanno il parcheggio interno almeno per i clienti, i fornitori e gli animatori che devono scaricare cibi, bevande e materiali pesanti.
Spesso il parcheggio interno è per tutti, o comunque, molte parrocchie sono situate in zone con ampi parcheggi esterni.
N.3 Puoi fare un affare
Le sale parrocchiali sono gioie e dolori, ma quando trovi la struttura bella e che costa poco, puoi dire di aver fatto un vero affare!
Ad esempio la sala parrocchiale di San Francesco Saverio a Garbatella, costa poco ed è bella, ampia, pulita e con tanto di affreschi alle pareti. Unico difetto: bisogna prenotare mesi prima!
I 5 svantaggi delle sale parrocchiali
Ed ora passiamo alle note dolenti. Contro i 3 pregi sopra elencati, ci sono ben 5 difetti da valutare in sede di preventivo. Molte volte, la somma di questi svantaggi compensa perfettamente il prezzo contenuto, ma altrettante volte, proprio no! Ecco a cosa fare attenzione prima di prenotare una sala parrocchiale.
N.1 Il Rapporto Qualità – Prezzo
Alcune sale parrocchiali sono molto spartane e decisamente poco accoglienti. In questi casi vale il motto: “poco pagare, poco avere”. Finché il prezzo è conveniente, va tutto bene. E’ una scelta nostra.
Occhio però: se la sala vale poco ma costa tanto, forse è meglio guardarsi intorno e rivolgersi a dei professionisti.
N.2 La Sicurezza
Attenzione! Molte sale parrocchiali non sono in sicurezza. Pavimenti scivolosi, scale, spigoli, colonne e scarsa illuminazione sono all’ordine del giorno. Per non parlare dell’eco assordante.
Se un privato non rispetta le norme di sicurezza, va incontro a multe salate. Chissà perché, a chi gestisce le sale parrocchiali, tutto è concesso.
Per fortuna ci sono tantissime sale parrocchiali a norma, belle ed accoglienti. E’ bene valutare il discorso sicurezza in sede di sopralluogo, a prescindere dal prezzo… e lo stesso vale anche per i privati.
N.3 Le Disdette Improvvise
Altra nota dolente. Alcuni miei clienti (non molti per fortuna), hanno dovuto spostare la festa in fretta e furia perché chi gestisce la sala parrocchiale ha annullato la prenotazione con scarso preavviso.
Quando un privato ti annulla una prenotazione mettendoti nei guai, puoi farlo nero sui social e su Trip Advisor con recensioni velenose, e se sei cattiva e puntigliosa, puoi anche adire le vie legali.
Non si sa perché, anche in questo caso, tutto è concesso a chi gestisce le sale parrocchiali. Ti becchi la disdetta e non puoi fare nulla. Vuoi denunciare il parroco? Ridicolo! Vuoi mettere una recensione negativa? E chi danneggi? Non puoi vincere.
N.4 La Messa
Che c’entra la messa? Te lo spiego io. E’ capitato davvero molte volte che nel pieno della festa arriva il parroco o un suo addetto dicendo: “dovete spegnere la musica perché inizia la messa”!
Questa è una cosa molto scorretta. In sede di preventivo non mi dici nulla e durante la festa mi impedisci di usare la musica rovinando il divertimento di tutti.
Magari tuo figlio si stava divertendo con la baby dance, oppure stavi nel pieno di un momento “discoteca e balli di gruppo” con genitori e bambini insieme, e devi interrompere tutto.
E sai che succede? Che il messaggio che arriva agli ospiti è: festa finita, tutti a casa. E infatti gli ospiti premono per fare la torta e andare via.
Quello che mi fa rabbia è che questo problema andrebbe segnalato prima, per dare la libertà al cliente di fare le sue scelte. E invece no, bisogna creare situazioni spiacevoli durante la festa.
Poco o tanto che sia, l’affitto della sala è stato pagato… e i soldi come se li sono presi!
Per fortuna la maggior parte delle sale parrocchiali non hanno di questi inconvenienti, però, occhio! Meglio sempre domandare se ci sono problemi con la musica al momento del sopralluogo.
N.5 Le Pulizie
Nella maggior parte dei casi, le pulizie sono a carico del cliente. Eh già, a fine festa, invece di andare a casa, ti tocca pulire.
Bisogna valutare anche questo in sede di preventivo. Magari la location di un privato costa un po’ di più ma non sei costretta a fare le pulizie.
In questo caso, bisogna valutare il rapporto prezzo-convenienza. Se il prezzo della sala parrocchiale è basso e la sala è carina, fare le pulizie per un’oretta non è poi questa tragedia.
E tu che ne pensi?
A questo punto, sono curioso di sapere la tua opinione!
Hai delle belle sale parrocchiali economiche da suggerire? Compiliamo una bella lista di sale parrocchiali qui nei commenti. Aiutiamoci a vicenda a trovare un buon affare. Ti assicuro che ci sono tante sale parrocchiali dove vale davvero la pena festeggiare!
Hai avuto, invece, delle brutte esperienze? Aiutaci a trovare altre problematiche a cui stare attenti al momento del preventivo. In questo modo potrai salvare la festa di qualche bambino e le coronarie di qualche mamma e papà.





Lascia un commento